Ho sempre trovato divertente comprare salumi interi da tagliare a casa (https://uncucchiainodizucchero.wordpress.com/2015/04/13/conservare-il-prosciutto-crudo/). Nel caso dello speck questa abitudine è utile perché permette di scegliere il formato giusto in funzione della ricetta: fetta spessa, fetta sottile, a dadini o a listarelle.
Per tagliarlo nel modo giusto bisogna però seguire alcuni consigli. Innanzitutto una volta estratto dalla confezione va tenuto per almeno un’ora a temperatura ambiente così da sviluppare il suo aroma. La cotenna speziata tradizionalmente non va tolta per mantenere un sapore più intenso, ma per un gusto più delicato si può rimuovere. Per essere gustato al meglio andrebbe inoltre affettato sottile e controfibra.
Per conservarlo, una volta aperta la confezione, si può tenere tra due piatti fondi oppure avvolto in un panno umido.
©RIPRODUZIONE RISERVATA