Questo fine settimana ho approfittato del ponte del primo maggio per preparare una torta. Avere il giusto tempo a disposizione per me è la prima regola per un buon risultato. Ma ci sono altri consigli che ho imparato con l’esperienza:
1. Il recipiente: la ciotola in cui si lavorano gli ingredienti non deve mai essere troppo ampia e deve essere proporzionale al numero di uova utilizzate. Altrimenti non viene incorporata abbastanza aria e l’impasto ne risente.
2. Inserire gli ingredienti nell’ordine indicato dalla ricetta: in caso contrario si può ottenere qualcosa di completamente diverso.
3. Setacciare gli ingredienti quando si mettono nel recipiente: aumenta l’areazione e l’impasto diventa più soffice.
4. Quando si montano uova o panna non sbattere mai cucchiai o spatole sul bordo del recipiente: i residui cadono all’interno e smontano la preparazione.
5. Non mescolare troppo: fermarsi non appena l’emulsione è stabile. Altrimenti l’impasto si rovina
6. Una volta aggiunta la farina, non mescolare ma inserire la spatola di taglio e ripiegare l’impasto: la torta rimarrà più soffice.
7. Non cuocere a temperatura troppo elevata, se no la torta si gonfia al centro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA