Il cake design è diventato un must ormai anche in Italia. Torte per compleanni, dessert per festività particolari, dolci che semplicemente vogliono fare colpo. Ci sono tanti modi per decorare una torta. Basta scegliere in base alle proprie capacità e al risultato che si vuole ottenere.
- Crema di burro. Ha l’aspetto della panna montata e può essere stesa in piccoli cumuli. Può essere colorata con coloranti alimentari oppure aromatizzata. E’ l’ideale se la torta o i cupcake non sono perfetti: riempie i buchi e copre tutte le imperfezioni della superficie. Si prepara con: burro (175g), zucchero (150 g), vaniglia (1 bacca), tuorli (6), acqua (50ml).
- Glassa Spumosa: deve essere usata il giorno stesso in cui la torta sarà consumata altrimenti diventa troppo dura. Si prepara con: zucchero semolato (220g) in acqua (80ml) e aggiungere a 2 albumi montati a neve.
- Pastillage: è utile per realizzare decorazioni complicate (vere e proprie piccole sculture) e resiste molto bene all’umidità. Ma attenzione si asciuga molto rapidamente, va lavorata e modellata in fretta altrimenti si rompe. Si prepara con: gelatina, zucchero semolato sciolto in acqua e si lavora il tutto con zucchero a velo.
- Ghiaccia reale: è utile per decorazioni e vere e proprie coperture. Basta una sac a poche per modellarla e realizzare piccoli dettagli. La superficie della torta deve essere regolare se si fa una copertura. Deve avere consistenza abbastanza robusta e non deve staccarsi facilmente dal cucchiaio. Si prepara con: 10gr. di albumi e 50 di zucchero a velo.
®RIPRODUZIONE RISERVATA