Da giugno a settembre è il periodo ideale per consumare i fiori di zucchina. Sono molto delicati e per prepararli è bene seguire alcuni consigli.
Per sceglierli: il colore deve essere brillante e la consistenza croccante, mentre lo stame deve essere giallo acceso, altrimenti può essere indice di muffe o di invecchiamento.
Per conservarli: se proprio non si possono mangiare subito è bene metterli su carta da cucina umida e riporli in frigorifero (durano due giorni). Oppure metterli con i gambi in un bicchiere d’acqua (si conservano per 24 ore). In alternativa congelarli già mezzi preparati (trifolati con aglio e olio o impanati con uovo e pangrattato).
Per prepararli: non metterli sotto acqua corrente, ma pulirli con carta di cucina inumidita oppure lasciandoli a bagno in una pentola d’acqua, ed eliminare eventualmente lo stame interno. Si possono preparare in svariati modi: con la pasta, fritti, in insalata, in torte salate o timballi.
®RIPRODUZIONE RISERVATA.