In estate il pesce azzurro è un piatto veloce e leggero. E anche versatile perché si presta a molti tipi di cottura: dal fritto in padella, con l’aggiunta di un po’ d’olio e di farina, al forno, alla griglia oppure marinato con limone o aceto.
I pesci tipici della stagione estiva sono acciughe, sardine e sugarelli. In autunno sono più comuni tonno, cefalo, lampuga e alalunga. Ormai quasi sempre si trovano spada e ricciola.
Per sceglierli: quando si acquistano i pesci grossi (cefalo, tonno, lampuga e alalunga) è bene controllare che l’occhio sia brillante e le branchie rosa. Per quelli piccoli (acciughe, sardine e sugarelli) attenzione invece al ventre che deve essere sodo e non molle e alla quantità di sangue nella confezione o nel ghiaccio (non deve essere eccessiva, altrimenti è vecchio). Se si acquista un pesce al trancio, infine, la polpa deve essere elastica e brillante.
®RIPRODUZIONE RISERVATA