Profumate, colorate e saporite. Le pesche sono ideali per tante ricette. Ormai la loro stagione sta finendo. Ecco perché sono ancora più buone da gustare cotte.
Ecco qualche idea per provarle:
- Speziate: cuocere le pesche in forno con peperoncino fresco o secco, zenzero, pepe bianco, cardamomo, pepe rosa e semi di senape. Servire accompagnate da gelato fiordilatte per un goloso dessert. Da sole possono essere un’alternativa alla frutta fresca oppure un contorno da accompagnare a formaggi stagionati.
- Farcite: tagliare a metà le pesche, privarle del nocciolo e scavare parte della polpa. Unire parte della polpa a frutti di bosco, pistacchi, amaretti sbriciolati e albume leggermente montato. Riempire le pesche con questo composto e cuocere in forno a 180° per circa mezz’ora. Servire con crema pasticcera.
- Melba: (dolce tradizionale francese) cuocere le pesche in una casseruola con zucchero semolato in proporzioni variabili a seconda del numero di frutti. E lasciarle macerare per circa mezz’ora. Poi togliere la pelle, tagliare a metà e togliere il nocciolo. Mettere in un piattino o scodellina uno strato di gelato alla crema di vaniglia, adagiare sopra la pesca guarnire con marmellata di lamponi, panna montata e mandorle a scaglie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA