Si usa molto nella cucina orientale. Ma può insaporire anche piatti occidentali e aggiungere un tocco fresco e piccante alle solite ricette.
Ecco come usarlo:
- Scegliere rizomi dalla buccia liscia e senza macchie.
- Conservare in un sacchetto di carta e consumarlo entro tre settimane. Oppure un freezer lavato e tagliato a pezzetti, rondelle o grattugiato e consumarlo entro tre mesi.
- Nelle bevande: si può aggiungere a fettine nel tè, nell’acqua, o nella cioccolata a fine preparazione. Lasciare in infusione per 5 minuti. Poi togliere le fettine e bere.
- Nella minestra o nell’insalata: tagliare a pezzetti o grattugiare a fine cottura nel primo caso o al termine della preparazione nel secondo. Mescolare bene.
- Composta: per accompagnare pesce, carni bianche o verdure cotte, si può preparare una composta a base di 2 cm di zenzero tagliato, 50 g. di uvetta, 100 g. di zucchero (semolato o di canna), un bicchiere di vino bianco, 2 foglie di alloro e cuocere per circa mezz’ora a fuoco medio. Si possono aggiungere a piacere pere, mele, pinoli, mandorle, noci.
- Pan di zenzero: per il Natale nel mondo anglosassone si usa preparare i biscotti o le casette di pan di zenzero (ginger bread). Bastano 5 g. di zenzero in polvere, 1 pizzico di noce moscata, uno di chiodi di garofano e uno di sale, 350 g. di farina 00, 160 di zucchero, 5 g. di cannella un polvere, 110 g. di burro freddo, 50 g. di miele, un uovo e mezzo cucchiaino di bicarbonato. Preparare quindi una pasta frolla mettendo nel mixer farina, spezie e bicarbonato, aggiungere zucchero, sale e miele, burro a dadini e frullare a intermittenza. Impastare con un uovo velocemente con le mani per non scaldare, far riposare in frigorifero per mezz’ora e poi spianare con un mattarello infarinato fino a ottenere una pasta tra 7mm e 1 cm. Modellare come si desidera. Poi cuocere in forno per 15 minuti a 170°.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Parlando di zenzero, mi viene subito in mente la canzone di Elio e le storie tese….. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo adoro!!!
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona idea la composta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho comprato la radice di zenzero e mi gira nel frigo da qualche settimana. L’idea di aggiungerlo nelle minestre o insalate me gusta mucho. Provo sicuramente e grazie per le dritte 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per queste dritte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona