Il cavolfiore: trucchi e ricette

vegetables-2097762_1280
Bianco e verde. Dall’odore inconfondibile. Il cavolfiore è una grandissima fonte di salute. E si abbina a tanti ingredienti per preparare piatti insoliti e saporiti.
Ecco qualche consiglio per prepararlo:
1. Preparazione: togliere le foglie esterne e tenere quelle più piccole interne. Migliora il sapore.
2. Cottura: il cavolfiore cotto dà il meglio di sè perchè le sostanze antiossidanti che contiene si sprigionano più facilemente. Deve essere lessato una mezz’oretta con acqua salata e succo di limone, così non ingiallisce.  
3. Per attenuare l’odore: aggiungere un cucchiaio di aceto bianco all’acqua di cottura.
4. Nelle ricette: una volta lessato si può cuocere al forno o in padella, oppure mangiare direttamente. Se si vuole usare crudo va tagliato a fettine molto sottili o cimette molto piccole, perchè è particolarmente duro.
5. Usi: oltre al solito gratin (con formaggio e panna), si può fare fritto in pastella a base di uovo e pangrattato (tagliato in orizzontale e impanato si può usare per preparare cotolette vegane), oppure aggiungere a minestre e zuppe di verdura, alla pasta o ancora alla pizza. Preparare hamburger vegetariani abbinando fette di cavolfiore formaggio e verdure oppure veri e propri crostini, mettendo su una fetta di pane cavolfiore, verdure ragù di carne o tofu alla piastra e cuocere in forno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...