Come decoro la torta?

cake-1971556_1280
Al cioccolato, margherita, con le creme o alla marmellata. Alta o bassa la torta è più scenografica con la giusta decorazione.
Ecco qualche idea per provare:
1. Fiocchi di caramello: bollire in un pentolino 62 g. di miele di acacia, versare a pioggia 62 g. di zucchero semolato e continuare la cottura finchè non diventa bruno. Aggiungere 62 g. di burro a pezzi e portare a bollore. Spatolare il caramello su un tappetino al silicone finchè non diventa sottile. Tagliarlo a pezzi piccoli e creare fiocchi da mettere sulla torta.
2. Glassa al Caffè: in un pentolino portare a bollore il caffè (numero di tazze pari alle persone per cui è fatta la torta) con 40 g. di zucchero semolato. Bollire per un minuto. Unire gelatina reidratata. Filtrare e lasciare riposare in frigorifero. Mettere sulla torta con una sac a poche con un disegno a piacere.
3. Crema al cappuccino: in un pentolino scaldare panna, caffè in polvere e zucchero a velo, lavorando con frullatore a immersione. Filtrare con un colino. Lasciare raffreddare e poi montare nella planetaria con il mascarpone. Mettere nella sac a poche e decorare la torta a formare uno o più disegni.
4. Gelatina Aromatica (nella foto con decoro di menta): acquistare il preparato per la gelatina e prepararla. Scaldare in un pentolino scorza di agrumi a piacere (oppure frutti disidratati), succo di agrumi (o degli stessi frutti usati in precedenza) a piacere, aggiungere la gelatina e filtrare. Disporre sulla torta e quindi decorare con frutta a piacere (agrumi, frutti di bosco, fette di mela o di pera…).
5. Crumble: lavorare in una planetaria 100 g. di burro, sale e 100 g. di zucchero. Aggiungere 150 g. di farina e 17 g. di frutta liofilizzata, caffè liofilizzato o cacao. Setacciare l’impasto e far riposare in frigorifero per alemno 3 ore. Cuocere poi in una teglia microforata in forno venitalato a 150° per 15-20 minuti. Raffreddare e mettere sopra o attorno alla torta. Oppure sotto o sopra alla crema che decora la torta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...