Per antipasto, di secondo o come semplice piatto unico. Le torte salate sono semplici da preparare e comode da portare in giro. E se si hanno ospiti allergici o intolleranti ci sono ricette di pasta ad hoc.
Ecco qualche esempio:
1. Pasta brisèe senza uova: 250 g. di farina, 125 di burro, 65-75 ml di acqua ghiacciata, un cucchiaino di sale. Usare burro freddo di frigorifero. Setacciare la farina sulla spianatoia e unire il burro a dadini. Incorporare la farina fino a ottenere un impasto sabbioso. Aggiungere metà acqua e impastare e poi mettere il resto dell’acqua a poco a poco. Formare una palla e conservare in frigorifero.
2. Pasta al vino senza latticini: 300 g. di farina, 100 ml di olio extravergine di oliva, 90 ml di vino bianco secco (evitare quello aromatico perché trasferisce il sapore alla pasta), un cucchiaino di sale. Setacciare farina e sale in una terrina, fare una fontana e unire l’olio. Lavorare velocemente, unire l’uovo e compattare l’impasto. Impastare 4 o 5 volte col palmo della mano, formare una palla. Avvolgere in una pellicola e tenere in frigorifero per 2 ore prima di usarla.
3. Pasta frolla all’olio senza latticini: 300 g. di farina, 130 ml di olio extravergine di oliva, 50 ml di acqua, 1 cucchiaino di sale. Il procedimento è come quello della pasta al vino.
4. Pasta brisée senza glutine: usare ingredienti senza glutine come specificato sulle etichette. 75 g. di farina di riso, 75 g. di burro, mezzo cucchiaino di zucchero, 50 g. di fecola di patate, un quarto di cucchiaino di sale, 3-4 cucchiai di acqua gelata, mezzo cucchiaio di aceto di mele o di vino bianco. Mescolare la farina con sale e zucchero, aggiungere burro a pezzi e impastare. Unire acqua e aceto e fare una forma a disco. Avvolgere in una pellicola e far riposare in frigorifero tutta la notte. Poi preparare la torta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Ottimo post !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"