Non solo polenta. La farina di mais è versatile e buona. Dal punto di vista nutrizionale e della resa in cucina è ottima anche per sostituire quella classica di frumento.
Ecco qualche consiglio:
- Bramata: ha grani grossi e ben distinguibili anche al tatto. Cuoce in circa 50 minuti. È ideale per preparare la polenta gialla accompagnata da carne, pesce al sugo di pomodoro, oppure formaggio. Ma una volta pronta si può trasformare in un rotolo da tagliare a tondini da cuocere al forno con verdure e formaggio, crocchette da friggere o da mangiare inzuppate nel latte, oppure in cialde da rosolare in padella e servire con uova e bacon oppure con cioccolato fuso e marmellata.
- Fioretto: di grana media, viene impiegata per preparare una polenta più morbida, da usare come contorno per un secondo di carne o pesce. Cuoce in circa 40 minuti. Si serve nel piatto del secondo abbinata al sugo di cottura dell’arrosto o a una salsa leggera.
- Fumetto: è macinata finemente, simile alla farina di frumento. È facile da lavorare e si adatta alla preparazione di biscotti, ciambelle, torte, crumble. È ottima abbinata a frutta secca (noci, nocciole, fichi, datteri, prugne, scorze di arancia e limone, mandorle e uvette).
©RIPRODUZIONE RISERVATA