
Con la base di biscotti e burro, con la pasta frolla, con arancia e anice, con la pasta sfoglia. La torta al formaggio è un classico della cucina nazionale di tanti Paesi. Un dessert delicato e sostanzioso che si presta a tante variazioni. Mi piace mangiarla a colazione perchè, scegliendo ogni giorno una ricetta diversa, mi sembra di fare il giro del mondo.
Ecco qualche idea per prepararla:
- Americana: la più famosa è quella di New York. Per la base l’impasto classico prevede biscotti (tipo Digestive), 2 per persona, da sminuzzare e mescolare in una terrina con 1 cucchiaino di zucchero a persona e burro ammorbidito (10 g per persona). Una volta pronto basta stenderlo sulla base della tortiera e sui bordi e poi lasciarlo in frigorifero per un’ora. Per il ripieno bastano due formaggini morbidi a persona (oppure formaggi cremosi come robiola o crescenza), da mescolare con un cucchiaio di farina, 30ml di panna fresca, estratto di vaniglia, succo e scorza grattugiata di limone non trattato, 1 tuorlo a persona e poi un albume montato a neve a persona. Mettere il composto ottenuto nella tortiera e cuocere in forno a 180° per 45 minuti. Si può servire con cioccolato caldo fuso oppure con marmellata. Decorare con frutti rossi.
- Spagnola: si mangia a Ibiza e sulla Costa Brava. Setacciare in una ciotola 230 g. di farina e 5 g. di lievito per dolci. Formare un buco e inserire un uovo e 50 g, di olio extravergine di oliva, 20ml di liquore all’anice, 40 di succo di arancia, 30 di zucchero e la scorza di mezzo limone. Non trattato. Impastare, fino a formare una palla, coprire con una pellicola e lasciare riposare in frigorifero per mezz’ora. In una ciotola, mescolare 200 grammi di formaggio caprino morbido dolce, 180 di yogurt greco, 3 uova, 30 ml di panna fresca, 50 g. di zucchero, scorza di limone, un pizzico di cannella e 5 foglioline di menta tritate. Stendere l’impasto preparato prima in una tortiera, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e farcire con la crema. Cuocere a 180° per 40 minuti. Decorare con fiori eduli: calendula, viola, pesco.
- Francese: tipica della Provenza. Per prepararla serve una base di pasta sfoglia, già pronta o da fare a mano. Metterla nella tortiera e bucherellare con i rebbi della forchetta. In una planetaria lavorare 300 grammi di yogurt greco con 300 di ricotta, 4 tuorli, scorza di limone non trattato, un baccello di vaniglia, 40 g. di fecola di patate, 100 ml di panna e sale. Aggiungere 4 albumi montati a neve con lo zucchero. Mettere nella tortiera e cuocere a 180° per 40 minuti. Una volta pronta decorare con miele oppure con caramello.
©RIPRODUZIONE RISERVATA