Fritti, in insalata, nella pasta o ripieni. In estate per me sono sempre un must. Prepararli non è semplice perché sono molto delicati. Ma sono versatili e adatti a tante ricette.
Ecco come farli ripieni:
- Acquisto: devono essere freschi e preparati in giornata. Così sono più sodi e non si rovinano durante la cottura.
- Pulizia: rimuovere i gambi e le punte del calice con un paio di forbici da cucina. Sono parti dure che possono dare fastidio quando si mangiano. Poi aprire le corolle e staccare il pistillo. Mettere i fiori in acqua fredda per pochi secondi e senza lasciarli a bagno. Stenderli su un telo ad asciugare.
- Preparazione: aprire piano i petali e farcirli delicatamenete con un cucchiaino oppure con una tasca da pasticcere, inserendo la pochette nella corolla. I ripieni più adatti sono quelli a base di carne macinata con aggiunta di formaggio stagionato grattugiato (parmigiano, grana padano, pecorino, ricotta stagionata), formaggio fresco molle (ricotta fresca, robiola), da abbinare a spezie come timo, maggiorana o prezzemolo oppure erba cipollina. Oppure pezzetti di trota senza lisca o surimi tagliati a pezzettini con succo di limone, erba cipollina e curry. E’ buono anche l’avocado schiacciato con olio, limone e pepe.
- Cottura: richiudere i petali e torcere le punte a spirale per sigillare il ripieno. Cuocere in una padella ampia e antiaderente o disporli su una placca foderata con carta da forno. Cospargere con pangrattato, irrorare con un filo d’olio. Cuocere per 20 minuti. Se si usa il forno la temperatura deve essere di 200°.
©RIPRODUZIONE RISERVATA