Si usa solitamente nei dolci al cucchiaio, con la frutta cotta o nello yogurt per dare un tocco croccante che fa da contrappunto al morbido della crema, della polpa o della panna. È un composto sbriciolato, facile da preparare.
Ecco qualche idea per realizzarlo:
- La ricetta base: mescolare 200 g. di burro freddo con 100 di zucchero di canna in una planetaria con gancio a foglia, unire 220 g. di farina 00 e 100 di farina di mandorle (o di nocciole, di avena, integrale o di mais) un pizzico di cannella. Creare un composto a briciola, stendere su una taglia coperta da carta da forno e cuocere per 40 minuti a 160°.
- Senza burro: mettere nel mixer 250 g. di castagne lessate, 70 di pistacchi spezzettati, 50 g di zucchero di canna superfino, cannella in polvere e la scorza di 1 arancia non trattata. Lavorare fino a ottenere un composto granuloso.
- Senza burro e zucchero: si possono sostituire, nella ricetta base, con 125 ml di sciroppo di acero o miele.
- Più croccante: basta aggiungere alla ricetta base frutta secca a piacere tra noci, nocciole, noci pecan, mandorle, pistacchi.
- Variante salata: sulle verdure cotte, sulle zuppe o sulle torte salate senza copertura si può aggiungere un impasto di pangrattato, 300 g., un uovo e un etto di formaggio a pasta dura (tipo parmigiano, grana, ricotta salata) grattugiato, un pizzico di timo. Creare un composto a briciola, stendere su una taglia coperta da carta da forno e cuocere per 40 minuti a 160°.
©RIPRODUZIONE RISERVATA