A Natale sono una tradizione. Da soli o come decorazione dei dolci. Basta comprare agrumi non trattati e poi sbizzarrire la fantasia.
Ecco come fare:
- Scorze: prelevare solo la parte colorata della scorza di agrumi (limoni, arance, cedri, mandarini, pompelmi) e preparare filetti, bastoncini o cubetti. Bollire in acqua per 5 minuti per togliere l’amaro. Asciugare bene e cuocere in uno sciroppo di acqua e zucchero (2 dl di acqua per 100g. di zucchero) per sei ore e lasciare riposare di notte, ripetere il giorno successivo. Lasciare asciugare su carta da forno.
- Usi: si possono usare come ripieno per i dolci, oppure per guarnire i biscotti prima di metterli in forno a cuocere. I bastoncini canditi si possono anche immergere nel cioccolato fuso, lasciare asciugare su carta da forno e servire come snack dolce per accompagnare lo zabaione, la panna montata, il gelato o la cioccolata calda.
- Rondelle: tagliare fette di agrumi tutte dello stesso spessore. Bollire in una casseruola 150 g. di zucchero e 1.5 dl di acqua. Aggiungere le fettine e cuocere a fiamma bassa finché non diventano trasparenti. Scolare e lasciare raffreddare su carta da forno. Lasciare seccare bene prima dell’uso.
- Usi: le rondelle si possono usare per guarnire una torta già pronta (sono infatti più delicate dei pezzetti di scorza). Per accompagnare un secondo di carne, insieme a una salsa. Oppure per decorare l’anatra all’arancia: da aggiungere al piatto prima di portarlo in tavola.
©RIPRODUZIONE RISERVATA