Prima di un pranzo o un cenone, mi piace offrire ai miei ospiti un aperitivo, diverso dal solito spumante o prosecco (che eventualmente possono essere aggiunti da chi lo desidera).
Ecco qualche idea:
- Succo di mela brulé: la ricetta è tradizionale dell’Alto Adige, in alternativa all’omonimo vino. Basta scaldare in un pentolino per una decina di minuti un litro di succo di mela e aggiungere alcune spezie: cannella, chiodi di garofano e zenzero. Servire in bicchieri decorati con fettine di arancia.
- Sciroppo speziato: unire in un pentolino 80 g. di zucchero, 200 ml di acqua, una radice di zenzero affettata, la scorza pelata di un’arancia non trattata, anice stellato, un paio di stecche di cannella, un rametto di rosmarino e qualche grano di pepe. Lasciare sobbollire dolcemente per mezz’ora, poi raffreddare e filtrare il liquido. Mettere nei bicchieri e aggiungere ghiaccio e succo di arancia. Guarnire con fettine di agrumi misti e zenzero candito.
- Sangria analcolica: (ingredienti per bicchiere) con una centrifuga, uno spremiagrumi o semplicemente in uno schiaccia patate, schiacciare i chicchi di una melagrana matura. Versare il succo in una caraffa. Aggiungere il succo di mezza arancia (melagrana e arancia devono essere in proporzione, all’aumentare delle melagrane usate, aumentare il succo di arancia). Tagliare una mela a pezzetti e aggiungere nella caraffa. Unire spicchi di mandarini. Servire in bicchieri che hanno sul bordo un dattero tagliato a metà.
- Spumante e prosecco aromatizzati: mettere in una vaschetta per il ghiaccio, uno per ogni quadrato, due foglie di menta, bacche rosse, una fettina di zenzero, qualche chicco di melagrana, un pezzetto di ananas. Aggiungere acqua e mettere nel congelatore. Quando il ghiaccio è pronto togliere i cubetti e metterli nei calici di spumante e prosecco. Servire.
©RIPRODUZIONE RISERVATA