Varianti per la gremolada

tomatoes-3480881_1280.jpg

Si usa spesso per preparare gli ossibuchi alla milanese. La gremolada è un trito aromatizzato, che si sposa bene con piatti a base di carne e di pesce, dagli spezzatini di vitello alla carne alla griglia, e sulla verdura.

Ecco come si prepara e le varianti:

  1. Tradizionale: tritare scorza di limone non trattato, prezzemolo e aglio. Prima di metterla su carne o pesce si può anche aggiungere un filo d’olio.
  2. Di agrumi: tritare scorza di arancia, limone, cedro non trattati, aggiungere aglio e rametti di timo spezzettati.
  3. Di frutta secca: sminuzzare due noci, 40 g. si pistacchi e altrettanti di pinoli, 30 g. di noci e aggiungere aglio e maggiorana a pezzettini.
  4. Alle verdure: tagliare a dadini un pomodoro, una piccola zucchina, una costa di sedano, una carota piccola, aggiungere due fette di pan carré tostato a pezzettini.
  5. Al formaggio: spolverare pesce o carne con pan grattato e formaggio grattugiato (tipo parmigiano, grana padano o gruyère), aggiungere prezzemolo e qualche piccola rondella di cipolla piccola rossa.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...