Da sola con i crostini di pane. Come sugo per la pasta. Per condire insalata o verdure cotte. La fonduta al formaggio è un piatto tipico della Val d’Aosta, calorico e saporito, adatto alla stagione invernale. Il nome mi fa venire in mente montagne innevate e casette dai camini fumanti.
Ecco come si prepara:
- Ingredienti: 250 g. fontina (in alternativa emmental o groviera), 2 rossi d’uovo, ¼ di litro di latte o 400 g. panna o 120 g. di burro. Tagliare il formaggio e metterlo in ammollo nel latte per un paio d’ore. Cuocere a temperatura medio bassa e aggiungere un tuorlo a persona. In Svizzera aggiungono anche 3 bicchierini di vino bianco e uno di kirsh. Regolare di sale e pepe.
- Cottura: cuocere a 60°-65°. Non superare mai i 70° altrimenti il formaggio caglierà.
- Contro i grumi: usare formaggi stagionati di almeno 6 mesi e in caso di grumi passare con il frullatore a immersione.
- Abbinamenti: verdura (porri, cavoli, radicchio), polenta, gnocchetti, carne bianca.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Buonissima ..riscalda tanto le serate d inverno
"Mi piace"Piace a 1 persona
È proprio vero!😉
"Mi piace""Mi piace"
Eh qua si va sul classico 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni tanto ci vuole!😉
"Mi piace""Mi piace"
Che bontà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!😉
"Mi piace""Mi piace"
Thank you very much!
"Mi piace""Mi piace"