Da gustare da soli come aperitivo o snack, o da aggiungere alle insalate come contrappunto croccante. I ceci sono un ingrediente molto versatile anche nella loro versione hard.
Ecco come prepararli:
- In forno: scolarli dall’ acqua della scatola o dell’ ammollo. Sciacquare in acqua fredda corrente. Asciugare con carta da cucina finché non sono asciutti bene. Condire con olio, paprika o peperoncino in polvere, rosmarino, timo e sale. Versare in una teglia con carta da forno e separarli bene. Cuocere a 200° per 30 minuti e scuotere la teglia ogni tanto per evitare che attacchino.
- In padella: asciugare i ceci. Versare in una padella antiaderente 200 ml di olio di semi, unire uno spicchio d’aglio e rosmsrino. Friggere per 5-6 minuti su fiamma vivace finché non diventano croccanti. Mettere in un vassoio e condire con sale, timo, paprika o peperoncino, pepe o cumino, maggiorana.
- Al microonde: asciugare i ceci. Cospargere di farina di riso mescolata a erbe e spezie a scelta (paprika, peperoncino, maggiorana, timo, rosmarino). Cuocere con la funzione crisp o grill per 6 minuti oppure per 20 a media potenza.
- Usi: servire in una ciotola caldi o freddi, aggiungere all’ insalata, su carne o pesce come contorno. Mescolare al sugo nella pasta. ©RIPRODUZIONE RISERVATA