Frutta cotta alternativa

Non solo mele e pere. Anche gli altri frutti si possono cuocere. E per usarli non c’è che l’imbarazzo della scelta. Sulle torte, sulle creme o sulla panna cotta. Ma anche per decorare fette di colomba.

Ecco come si prepara:

  1. Sul fornello: lavare e tagliare la frutta (pesche, albicocche, prugne, susine, agrumi spellati a vivo, banane, ananas, fichi, cachi mela, frutti rossi, melone, kiwi), marinare con due cucchiai di zucchero di canna, chiodi di garofano, cannella, bacche di vaniglia (almeno mezz’ora). Sciogliere leggermente in padella 20 g. di burro. Aggiungere la frutta marinata. Dorare e mescolare con un cucchiaio.
  2. Nel microonde: tagliare la frutta a spicchi o fette (i frutti piccoli possono rimanere interi). Spolverizzare con 30 g. di zucchero di canna, chiodi di garofano, cannella, bacche di vaniglia. Mettere in un contenitore per microonde. Coprire con una pellicola alimentare. Cuocere alla massima potenza per 4 minuti.
  3. Usi: si può presentare la frutta da sola, con granella di frutta secca o foglioline di menta. Si può accompagnare al gelato, alla colomba o a fette di torta. Oppure decorare dolci al cucchiaio come panna cotta e budini. Guarnire cheesecake. Frullare per creare coulis e salse golose. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Pubblicità

4 pensieri su “Frutta cotta alternativa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...