Quando si invita a cena un ospite che segue una dieta vegana, ha allergie o intolleranze alle uova è indispensabile preparare piatti che evitino questo ingrediente. La funzione delle uova è legante e di aiuto alla lievitazione. Per venire incontro alle richieste dei miei ospiti ho cercato perciò di modificare alcune ricette dolci.
Ecco come fare:
-
Torte e biscotti: in alternativa alle uova, usare la stessa quantità di maizena o fecola di patate da stemperare in acqua prima di aggiungerle all’impasto. Oppure una mela, una pera, mezzo avocado o prugne (nella stessa quantità delle uova), da schiacciare con una forchetta, e aggiungere un pizzico di lievito per dolci.
-
Plumcake e muffin (impasti umidi): per lievitare l’impasto e renderlo sofficie sostituire le uova mescolando un bicchiere di latte vaccino o vegetale, con un cucchiaino di aceto. Oppure aggiungere tanti pezzi quante sono le uova di un burro vegetale di nocciole, mandorle o arachidi.
-
Torte al cacao e crostate: sostituire le uova con una banana schiacciata e un pizzico di lievito per favorire l’aerazione all’interno del dolce. Oppure uno yogurt (vaccino o vegetale) da frullare prima di unirlo all’impasto.
-
Creme: le uova in questo caso si possono sostituire con tofu in crema, formaggi molli a base di soia, burro vegetale di nocciole, mandorle o arachidi, oppure con yogurt greco.
©RIPRODUZIONE RISERVATA