Che siano sulla griglia, sul barbecue o in padella per fare gli spiedini a regola d’arte è importante seguire alcune regole. Ogni parte, infatti, deve essere cotta allo stesso modo, anche se gli ingredienti sono molto diversi tra loro.
Ecco come fare:
-
Carne di maiale, pollo o pancetta: tenere i cubetti un po’ scostati gli uni dagli altri e dalle verdure, altrimenti il calore non riuscirà a raggiungerli nei punti di contatto e resteranno semicrudi.
-
Pesce: il rischio è che la carne si asciughi troppo e rimanga stopposa. Meglio marinarli con olio, aglio, limone, sale e aromi (prezzemolo, maggiorana, alloro, rosmarino, basilico) freschi emulsionati tra loro. Lasciare poi una mezz’ora in frigorifero prima di cuocerli.
-
Formaggio: prediligere formaggi stagionati e mettere i dadini in freezer per 10 minuti prima di comporre gli spiedini. Così si eviterà che si sciolgano in cottura.
-
Patate: formare pezzetti della stessa misura degli altri dadini, così cuoceranno tutti in modo uniforme.
-
Stecchi: meglio usare quelli in acciaio. Se si usano di legno lasciarli a bagno un quarto d’ora in acqua fredda, così non bruceranno in cottura.
©RIPRODUZIONE RISERVATA