È indiano, morbidissimo e adatto a preparare antipasti, aperitivi e merende. Ma si può anche mangiare da solo per accompagnare un pasto. È il pane naan: un pane lievitato dalla forma tonda e piatta. Da quando l’ho scoperto lo uso nei modi più impensati.
Ecco come fare:
-
Ingredienti: 250 g. farina 00, 5 g. di lievito di birra fresco, 125 g. di yogurt bianco, un cucchiaino di sale.
-
Preparazione: sciogliere il lievito in 50 ml di acqua tiepida. Unirlo poi alla farina con lo yogurt e un cucchiaino di sale. Impastare fino a ottenere un composto liscio. Coprire con uno strofinaccio e lasciare raddoppiare il volume. Dividere poi in palline, coprirle e lasciare lievitare di nuovo fino al doppio. Spianare le palline con un mattarello. Cuocere in una padella unta, 30 secondi per parte.
-
Usi: per preparare tartine o piccoli panini, da gustare con pesce, salumi, salse, verdure, formaggi, per accompagnare zuppe a base di legumi, verdure, carne e pesce. Dolce si può abbinare a creme, miele, marmellate, panna montata e frutta, con una spruzzata di cannella o di zucchero a velo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Un pensiero su “Che buono il pane naan!”