Con le basse temperature le bevande calde sono un vero toccasana. Che si tratti di tisane, infusi o brodi le basi sono sempre le stesse: acqua calda, erbe (di piante diverse nel caso delle tisane), foglie, fiori o frutti per l’infuso, verdure ed erbe per il brodo. Per mettere in infusione le erbe senza scottarsi c’è un trucco.
Ecco come fare:
- Scegliere gli aromi: privilegiare quelli che si possono spezzettare (rosmarino, zenzero, cannella, frutti piccoli, timo, foglioline di menta).
- Mettere in una garzina: sistemare le erbe avvolte in un mazzetto in una garza a maglie strette, per evitare che fuoriescano.
- Usare uno spago: legare la garzina a sacchetto con spago da cucina.
- Legare alla pentola (o alla tazza): lasciare uno dei capi sufficientemente lungo da essere annodato a uno dei manici della pentola. Basterà tirare il cordino per toglierlo senza fatica dal recipiente. È più comodo anche dell’infusore in metallo o ceramica, perché dopo non va lavato. Si può buttare. ©RIPRODUZIONE RISERVATA