Burro aromatizzato

Da provare con le tartine, il pesce, i salumi o le verdure. Il burro aromatizzato è eccezionale perché dà un sapore nuovo a piatti tradizionali. Ecco perché mi piace molto usarlo durante le feste.

Si prepara così:

  1. Se c’è più tempo: mettere un litro di panna freschissima e molto fredda nella planetaria e montarla fino a quando si solidifica e assume un colore giallino. Togliere la parte liquida (latticello) e usarla per i dolci lievitati entro 2 giorni. Scolare il tutto con un colino su cui si pone una garza. Mettere in una ciotola e strizzare molto bene. Porlo in uno stampo da budino. Poi in frigorifero per rassodarlo.
  2. Se c’è poco tempo: comprare il burro e tenerlo fuori dal frigorifero per una decina di minuti. Metterlo in una ciotola e amalgamare con gli ingredienti che seguono.
  3. Per il pesce: unire al burro un pizzico di sale, uno spicchio d’aglio tritato finissimo e 2 cucchiaini di timo fresco tritato.
  4. Per i salumi: unire al burro un cucchiaio di senape, uno di miele, un cucchiaio di aneto tritato e un pizzico di sale. Lasciare rapprendere in frigorifero per 30 minuti.
  5. Con le verdure: rosolare 3 scalogni tritati con 4 cl di vino e 4 di aceto bianco, un pizzico di sale e uno di pepe. Lasciare evaporare e raffreddare. Amalgamare al burro con burro, maggiorana, zafferano o curcuma. Raffreddare e rassodare in frigorifero. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Pubblicità

2 pensieri su “Burro aromatizzato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...