Pomodori secchi: istruzioni per l’uso

Sono uno degli alimenti principali della dieta mediterranea. Gustosi e saporiti. Si possono aggiungere a tante ricette diverse. Mi piace usarli perché danno sapore e colore.

Ecco come fare:

  1. Preparazione: si possono comprare già pronti al naturale o sott’olio. Con l’essiccatore si preparano in una o due ore.
  2. Il confit: tagliare a quarti pomodori interi, Disporli su una teglia coperta da un foglio di alluminio. Condire con sale, pepe, timo essiccato e un pizzico di zucchero a velo. Mettere in forno a 90° e cuocere per un’ora. Girare, irrorare d’olio e lasciare cuocere per un’altra ora.
  3. Conservazione: si possono conservare disidratati in sacchetti in freezer, anche 6 o 9 mesi. In luogo fresco e asciutto per due mesi, eliminando l’aria dal sacchetto. Sott’olio in contenitore ermetico da riporre in frigorifero per circa 2 settimane.
  4. Usi: gustare da soli con olio e pane, aggiungerli alle insalate, alle minestre, alle preparazioni in umido e alle salse. Tagliati a striscioline si possono mettere nelle pastasciutte. Al posto dei pomodori freschi si possono usare in tramezzini, panini e sulla pizza. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...