Fagioli, lenticchie, fave, piselli, ceci e lupini. Le farine di legumi mi piacciono perché sono sostanziose, proteiche e saporite. Si possono usare per tante preparazioni.
Ecco qualche esempio:
- Impasti dolci e salati: prima di usarle consiglio di denaturarle. Basta metterle in forno a 90° per almeno tre ore. Così sarà più facile miscelarla con l’acqua. E poi sostituirla alla farina 00 in uguale quantità nella ricetta.
- Pastella: prepararla con 200 g. di farina, acqua, sale, un cucchiaio di olio e usarla per impanare o friggere.
- Addensante: usarla per addensare zuppe al posto della normale farina o dell’amido di mais.
- Al posto delle uova: usare per preparare frittate, crespelle (dolci e salate) o pancake. Basta cuocere da solo in padella un mestolo di pastella. E poi guarnirlo a piacere. ©RIPRODUZIONE RISERVATA