Non solo nelle insalate. Il tarassaco è ottimo anche da bere. Mi piace prepararlo in primavera perché è buonissimo e aiuta l’organismo a disintossicarsi.
Ecco come fare:
- Sciroppo: lavare 70 g. di tarassaco e unire se possibile i fiori eduli da coltivazione biologica (in erboristeria). Mettere in una pentola e versare circa 700 ml di acqua fredda. Bollire per un minuto. Coprire la pentola e lasciare in infusione per una notte. Filtrare i un’altra pentola e aggiungere 60 g. di miele, una fetta di limone e zucchero a piacere. Cuocere a fuoco lento per un’ora.
- Smoothie: frullare 1/2 mela, 1/2 pera1/2 banana, 1 kiwi, 1/2 avocado, una manciata di foglie di tarassaco, latte di mandorla a piacere e succo di limone. Servire freddo.
- Cubetto aromatizzato: mettere in un contenitore per ghiaccioli foglioline di tarassaco. Riempire d’acqua e congelare. Usare i cubetti per raffreddare tè, tisane, infusi, spremute, acqua, succhi di frutta, frullati, vino bianco ©RIPRODUZIONE RISERVATA