Caldi in inverno e freschi in estate. I tè speziati sono dissetanti e danno energia. Mi piace prepararli per colazione, da sorseggiare dopo la palestra o da tenere sulla scrivania mentre scrivo.
Ecco come fare:
- Tè alle tre spezie: portare a ebollizione 6 dl di acqua con 3 cucchiaini di chiodi di garofano, un pezzetto di stecca di cannella, e 4 grani di pepe nero. Spegnere e immergere 4 bustine di tè nero. Lasciare in infusione per 5 minuti. Servire caldo o freddo.
- Tè al latte speziato: tostare a secco in un tegame per 5 minuti 1/2 cucchiaino di semi di cardamomo, 4 grani di pepe bianco, un pezzetto di stecca di cannella e 1/4 di semi di finocchio. Lasciare raffreddare le spezie e macinarle fino a ottenere una polvere fine. Scaldare in una casseruola 2 tazze di latte, unire le spezie macinate e 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere. Scaldare intanto in una pentola 2 tazze d’acqua e lasciare in infusione 4 bustine di tè nero per 5 minuti. Versare il tè nel latte e lasciare sobbollire per un minuto. Far riposare per un minuto e poi servire caldo o freddo.
- Tè brule’: mettere in un bollitore due tazze di acqua. Mescolare 1/2 cucchiaino di cannella, di noce moscata, di zenzero in polvere. Unire 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano, di bacche di pimento, scorza non trattata di arancio e di limone. Aggiungere all’acqua e bollire. Mettere in infusione per 5 minuti anche 4 bustine di tè nero. Servire caldo o freddo. ©RIPRODUZIONE RISERVATA