Crema schiumosa e cioccolato denso. Sono le due qualità fondamentali di cappuccino e cioccolata. In alternativa al bar, si possono preparare a casa, almeno quando si ha tempo: fa risparmiare, dà certezza sulla qualità degli ingredienti e rende più piacevole la colazione.
Ecco come fare:
- Il Cappuccino: il segreto per un buon cappuccino è la giusta proporzione tra latte e caffè. 125 ml di latte e 25 di caffè. Il latte deve essere rigorosamente intero, permette di inglobare più aria e dunque una schiuma più corposa. Il latte va innanzitutto scaldato a 60-70°, senza mai bollire. Per preparare la schiuma ci sono diverse alternative: oltre alle macchinette, si può fare con uno sbattitore per cappuccino o una tazza montalatte. In mancanza di altro vanno bene anche un frullatore a immersione, muovendolo a ritmo costante dal basso verso l’alto, o semplicemente un barattolo in vetro da 500 ml (basta riempirlo per un terzo di latte caldo e shakerare oppure mettere latte tiepido, shakerare e poi scaldare per 30 secondi nel microonde). Mettere nella tazzina il caffè poi aggiungere 25 ml di latte e quindi 120 ml di schiuma di latte: tenere il bricco o il barattolo inclinato in modo che la schiuma montata scenda per ultima. Servire con una spolverata di cannella o di cacao amaro.
- La Cioccolata: mescolare 50ml di latte con 50 ml di panna e 10 g. di cacao. Portare a bollore e immergere la pentola in acqua fredda. Unire 150 g. di cioccolato fondente tritato e sciogliere mescolando su fiamma bassa per 5 minuti. Sbattere con una frusta per togliere eventuali grumi. Servire accompagnata da scorze d’arancia o zenzero canditi o da un ciuffo di panna montata.
©RIPRODUZIONE RISERVATA