Spumoni freschi

Per dessert o per merenda, quando iniziano le belle giornate mi piace preparare gli spumoni. Dolci tipici della tradizione salentina. Si possono servire in un bicchiere o su un piattino. Sono morbidi, freschi e si sciolgono in bocca.

Ecco come fare:

  1. Ingredienti: una fetta di pan di spagna o 6 savoiardi, 150 g. di gelato alla nocciola, 150 g. di gelato al cioccolato, un cucchiaino di alchermes a persona se piace oppure una tazzina di caffè da dividere tra le porzioni, mandorle, nocciole, cioccolato, menta e lamponi per guarnire.
  2. Preparazione: tagliare il pan di spagna con un coppa pasta oppure tagliare i savoiardi a metà e metterli uno accanto all’altro. Inumidire con alchermes o caffè. Aggiungere granella di frutta secca. Mettere uno strato di gelato alla nocciola. Sovrapporre pan di spagna o savoiardi inzuppati, granella di frutta secca e aggiungere il gelato al cioccolato. Raffreddare in freezer.
  3. Presentazione: portare a temperatura ambiente prima di servire. Guarnire con lamponi freschi, cioccolato a pezzetti, foglioline di menta, granella di frutta secca e con palline o spumette (ricavate con una sac a poche) di gelato rimasto. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Pubblicità

Zuppa inglese a regola d’arte

Dolce, morbida, profumata e coloratissima. Quando porto in tavola la zuppa inglese c’è sempre allegria e tanto buon umore. Ma prepararla non è semplice.

Ecco qualche trucco:

  1. Crema chiara e omogenea: bollire 600 ml di latte e 150 di panna in un pentolino con scorza di un limone non trattato e un baccello di vaniglia. Montare a parte 6 tuorli con 150 g. di zucchero in una ciotola. Unire 50 g. di farina setacciata poco alla volta e alternarla a un mestolino di latte e panna caldi, mescolando con la frusta. Cuocere la crema a fuoco basso senza farla bollire e continuando a mescolare finché non è densa. Mettere metà in una ciotola coperta con una pellicola. L’altra metà va mescolata con 80 g. di cioccolato fondente a pezzi finché non si scioglie.
  2. Non inzuppare troppo i savoiardi: spennellare 4 savoiardi con alkermes e metterli in una pirofila. Coprire con la crema gialla, poi metterne altri 4 e proseguire con la crema al cioccolato. Finire coi savoiardi.
  3. Compattare: premere leggermente con le mani per rendere compatto il dolce.
  4. Evitare sbavature: tenere la zuppa inglese in frigorifero fino al momento di servire. Così le creme saranno più sode e i savoiardi non saranno troppo molli. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Crema cotta

È un dolce al cucchiaio molto facile da preparare. E si può fare di gusti diversi a seconda delle proprie preferenze e degli ingredienti a disposizione. L’ideale quando si deve improvvisare.

Ecco come si prepara:

  1. Ingredienti: 400 g. di panna fresca, 6 tuorli, 120 g. di zucchero. Scegliere in alternativa 1 bacca di vaniglia, 150 g. di cacao amaro, 150 g. di yogurt, 150 g. di purea di frutta a piacere.
  2. Preparazione sul fornello: bollire panna e latte. Mescolare a parte tuorli, zucchero e vaniglia o altro ingrediente tra quelli a scelta. Versare la panna a filo sui tuorli mescolando. Mettere la crema in 4 cocotte o scodelline e cuocere in forno già caldo a 140° a bagnomaria per 35 minuti.
  3. Al microonde: mettere in un contenitore latte, panna e l’ingrediente a scelta e bollire. Mescolare in una ciotola tuorli e zucchero, unire al latte e versare in ciotoline o cocotte e cuocere al minimo della potenza per 10 minuti.
  4. Presentazione: se si usa la vaniglia, servire ricoperta di cioccolato bianco a scaglie, se il cacao ricoprire con scaglie di cioccolato fondente. Se si usa lo yogurt ricoprire di caramello o miele e frutta secca sgusciata. Se si preferisce la frutta, guarnire con lo stesso frutto fresco e menta. ©RIPRODUZIONE RISERVATA