Che si tratti di allergie o intolleranze, sono sempre più numerosi gli ospiti che hanno esigenza di pasta frolla senza un ingrediente fondamentale. Ci sono piccoli escamotage per farla lo stesso. E anche buona.
Ecco quali:
- Senza glutine e senza uova: 300 g. di farina di riso, 70 di zucchero, 130 di burro ammorbidito, 1 cucchiaino lievito di birra per dolci, scorza di limone non trattato, 30 ml di latte. Versare in una ciotola farina, lievito e scorza di limone grattugiata. Mescolare bene. Aggiungere il burro tagliato a pezzetti. Impastare con le mani. Versare il latte e continuare a impastare finché la pasta non risulta compatta. Se fa fatica a compattarsi aggiungere un filo di latte. Dare forma a palla all’impasto, mettere nella pellicola e lasciare in frigorifero per mezz’ora prima di usarla nelle ricette.
- Senza burro: si può sostituire il burro con 100 g. di olio extravergine di oliva dal gusto delicato o con olio di mais. Se le uova sono tollerate si possono reinserire al posto del burro.
- Senza latte: si può sostituire il latte con latte di riso, di soia o di mandorla nella stessa quantità. ©RIPRODUZIONE RISERVATA