Verdi brillanti, sodi al punto giusto e saporiti. Così si presentano gli asparagi ben cotti. Mi piace usarli in insalata, sulle uova, nelle frittate o nelle torte torte salate perché rendono i piatti gustosi e fanno molto bene alla salute.
Ecco come cuocerli:
- Tecnica: bollire gli asparagi in verticale con le punte fuori dall’ acqua. Se no si spappolano.
- Gambi: l’ideale è cuocerli in una pentola alta e stretta (Asparagiera). Altrimenti legare il mazzo non troppo stretto, pareggiare i gambi e allargarli in acqua, in modo che siano stabili in cottura. Sono duri e devono rimanere immersi in acqua in cottura.
- Punte: per cuocerle in modo uniforme è bene se possibile coprirle con un coperchio. Altrimenti coprirle con un foglio di alluminio e fissarlo al tegame. Sono più tenere dei gambi e si cuociono col vapore acqueo.
- Usi: se si mettono nelle insalate, lasciarli raffreddare. Se si usano da soli, basta bollirli. Se si mettono nelle frittate o nelle torte salate, dopo averli lessati tagliarli a tocchetti e passarli in poco burro. ©RIPRODUZIONE RISERVATA