I legumi sono ottimi nelle minestre e come contorno. Ma da quando ho provato i ceci in versione “croccante”, mi piace servirli anche per un aperitivo originale e sfizioso.
Ecco come fare:
- Ingredienti: 500 g. ceci lessati in scatola o secchi (da mettere in ammollo), 2 rametti di rosmarino, timo, olio extravergine di oliva, sale, se piace, spezie a scelta tra zafferano, curcuma, paprika, noce moscata, zenzero in polvere.
- Al forno: scolare i ceci dal liquido o dall’acqua. Metterli in un colino e sciacquare sotto acqua corrente. Asciugarli bene su carta da cucina, tamponando delicatamente. Condire con sale, rosmarino, timo e spezie. Versarli su una teglia rivestita di carta da forno e aggiungere l’olio. Cuocere per 30 minuti a 200°. Scuotere la teglia di tanto in tanto per una cottura uniforme.
- In padella: scaldare l’olio in una padella antiaderente. Unire rosmarino, sale e timo. Cuocere i ceci per 5/6 minuti. Scolare con un mestolo su carta da cucina e condire con le spezie in polvere.
- Presentazione: servire in scodelline, accompagnati da aperitivi, tartine, salsine e verdure crude. Oppure mettere nel piatto di un antipasto o di un secondo. Sono buoni anche sull’insalata o la pasta, con o senza sugo. ©RIPRODUZIONE RISERVATA