Tante idee con la mostarda

mustard-1002479_1280
Colorata e saporita. In inverno protagonista delle tavole, soprattutto nel nord Italia. Piccante per i più audaci, dolce per i palati più sensibili. Aggiunge allegria a tante ricette. Ma non si abbina solo al bollito o con i salumi.
Ecco qualche uso “alternativo”:
1. Come ripieno: tritata nel ripieno deiravioli di zucca tradizionali mantovani, ma si può usare anche quella cremonese nei ravioli di magro, di carne, oppure a fettine sottili per preparare cannelloni e lasagne.
2. Con i formaggi: si abbina perfettamente a quelli stagionati, ma anche con i latticini, come la mozzarella o la burrata.
3. Con il pesce: crudo, lessato o appena scottato. La mostarda insaporisce come una salsa.
4. Nelle torte salate: per preparare un ripieno diverso si può usare la mostarda a pezzetti insieme al formaggio fresco oppure alla ricotta salata stagionata o al forno. 
5. Per accompagnare le frittelle: con i pan cakes al posto dello sciroppo d’acero, oppure con le crepes in alternativa alla marmellata.
6. Nell’insalata: con la frutta secca e i cereali per preparare insalate nutrienti che possono diventare un perfetto piatto unico. 
©RIPRODUZIONE RISERVATA 
Pubblicità

2 pensieri su “Tante idee con la mostarda

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...